Pietro Tommaso è un nome di battesimo maschile di origine italiana, composto dai due nomi propri Pietro e Tommaso.
Il nome Pietro deriva dal latino "Petrus", che significa "roccia" o "macigno". Questo nome ha una forte connotazione religiosa, poiché era il nome del primo apostolo di Gesù Cristo, San Pietro. Nel corso dei secoli, Pietro è diventato uno dei nomi più diffusi nella cultura cristiana e in particolare in Italia.
Il nome Tommaso, invece, deriva dal latino "Thomas", che significa "gemello". Questo nome è associato a San Tommaso, uno degli apostoli di Gesù Cristo noto per la sua incredulità fino a quando non vide le prove della risurrezione di Cristo. Come Pietro, anche il nome Tommaso ha una forte connotazione religiosa e viene spesso scelto come nome di battesimo in onore del santo omer.
Nel corso dei secoli, il nome Pietro Tommaso è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il pittore italiano Pietro Tommasi (1758-1806) e il poeta italiano Pietro Toma (1894-1969). Tuttavia, questo nome non ha una storia particolarmente significativa o leggendaria associata a esso.
In sintesi, il nome Pietro Tommaso è di origine italiana e deriva dai nomi propri Pietro e Tommaso, entrambi di significato religioso. Pur non avendo una storia particolarmente notevole associata ad esso, questo nome continua ad essere scelto come nome di battesimo da molte famiglie italiane.
Il nome Pietro Tommaso è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022 e per altri quattro nati nel 2023. In totale, quindi, il nome Pietro Tommaso è stato dato a sei bambini in Italia negli ultimi due anni.